
SEI UN SOCCORRITORE ABILITATO AL SOCCORSO IN EMERGENZA URGENZA SU AMBULANZA IN CONVENZIONE CON LA C.O. 112?
COSA ASPETTI, PRENOTA QUI LA TUA VACANZA & VOLONTARIATO
Anche quest’anno il comitato di Bosa è pronto ad accogliere i Volontari provenienti da altre regioni d’Italia con il Progetto Vacanza & Volontariato.
Le attività prevalenti del Comitato sono il servizio di emergenza urgenza in convenzione col la Centrale Operativa di Cagliari, i servizi di Trasporto infermi e di Assistenza alle Manifestazioni.
Inoltre è presente un solido nucleo OPSA che collabora attivamente con le autorità marittime locali.
La sede si trova ad appena 250 metri dalla bellissima spiaggia di Bosa Marina. Il territorio è però ben più vasto, caratterizzato dalla compresenza di paesaggi Prettamente balneari, presso i quali godere della bellezza e della tranquillità delle spiagge Sarde che non hanno bisogno di presentazioni, di quelli fluviali (Bosa è infatti attraversata dall’unico fiume navigabile della Sardegna) e di borghi caratteristici. Bosa, eletta uno dei Borghi più belli d’Italia, è conosciuta come il “Borgo dai mille colori” proprio grazie al suo caratteristico centro storico, dominato dal castello dei Malaspina sul colle di Serravalle, intorno al quale si stringono le alte e colorate case del Borgo Medievale che scendono fino alla sponda del Temo
Periodo
Il Progetto Vacanza&Volontariato è aperto tutto l’anno.
Requisiti Minimi Richiesti
- Abilitazione al servizio di emergenza-urgenza in convenzione con la C.O. 118 (TSSA, PSTI o titoli equivalenti)
- Abilitazione all’utilizzo del DAE (BLSDS e PBLSDS o titoli equivalenti
Turni
I Turni saranno settimanali e il Comitato è disponibile a garantire la maggiore flessibilità possibile per venire incontro ad eventuali esigenze dei partecipanti.
Sono richieste circa 6 ore di servizio al giorno. Potranno verificarsi particolari esigenze (Assistenze sanitarie ad eventi, trasporti infermi ordinari, ecc…) che potrebbero richiedere variazioni; le stesse saranno concordate anticipatamente.
Vitto e Alloggio
Il Nostro Comitato mette a disposizione posti letto all’interno della sede Operativa. La stessa è altresì fornita di tutti i confort: cucina abitabile, lavatrice, televisione, WI-FI e impianto di condizionamento.
Il Vitto sarà a carico del Comitato, prima dell’arrivo verranno concordate le modalità.
Dotazione Personale
- Lenzuola ed asciugamani
- Divisa CRI operativa completa
Come Raggiungerci
- Aereoporto di Alghero -Fertilia (57km) – Aeroporto Olbia Costa Smeralda (132 km) – Aeroporto di Cagliari-Elmas (173)
- Porto di Porto Torres (80km) – Porto di Golfo Aranci(155km) – Porto di Tortoli- Arbatax(161km) – Porto di Cagliari(180km)
Modulistica e contatti
Alla presente viene allegata la SCHEDA DI ADESIONE che dovrà essere compilata in ogni sua parte.
Si chiede di trasmettere il modulo debitamente compilato e controfirmato in ogni sua parte a:
Email: bosa@cri.it
Responsabile: Maria Grazia Canu
Cellulare: 331/4555898
Conferma Prenotazione
La conferma della disponibilità di posti letto avverrà entro 7 giorni dalla ricezione della SCHEDA DI ADESIONE tramite email
REFERENTE MARIA GRAZIA CANU : 331/ 4555898
EMAIL: bosa@cri.it